Sottoscritto al ministero del Lavoro un accordo tra il gruppo Sole 24 Ore e i sindacati di amministrativi e poligrafici per far fronte a 236 esuberi su un organico totale di 812 persone. Evitata la cassa integrazione straordinaria biennale e la mobilità, scatta un nuovo contratto di solidarietà biennale dal 17 luglio prossimo al 22% della retribuzione. Nel pomeriggio è prevista l’assemblea dei lavoratori per votare la proposta di ratifica dell’accordo. Per i lavoratori della radio, non coperti dagli ammortizzatori sociali del settore editoriale, l’accordo, si legge nel verbale, prevede che “si farà ricorso agli strumenti di integrazione al reddito disponibili”. Previsti anche incentivi all’esodo fino a 24 mensilità. L’accordo ricorda che entro la fine del primo trimestre 2019 la società ha l’obiettivo di una “strutturale riduzione del 30% dell’attuale costo del lavoro”.
L’editoriale
News
- 29 agosto 2017
Niente pubblicità a chi pubblica fake news su Facebook - 10 agosto 2017
Licenziamenti collettivi a Visto e Novella 2000 di Visibilia (Daniela Santanché) - 8 agosto 2017
Sole 24 Ore, buonuscita di 700mila euro all’ex direttore Roberto Napoletano - 7 agosto 2017
Ads, al via il nuovo regolamento per le copie digitali
- 29 agosto 2017
Newsletter
Iscriviti per ricevere le novità e gli aggiornamenti via email-
Gli articoli più letti
- Maxia Zandonai 20.957 views | posted on 25/01/2012
- Chi siamo 5.431 views | posted on 15/07/2008
- Gallery 4.716 views | posted on 01/09/2008
- Piero Scaramucci 4.501 views | posted on 26/01/2012
- Fatturato/dipendenti in televisione secondo Mediobanca: Sky virtuosa, Mediaset la più redditizia, Rai in rosso 4.357 views | posted on 25/11/2011