Rupert Murdoch taglia le copie cartacee del ‘Wall Street Journal’ fuori dagli Usa per puntare sugli abbonamenti digitali in Europa e Asia. A dare la notizia il ‘Financial Times’ che cita fonti a conoscenza della strategia che News Corp intende perseguire per contenere i costi e aumentare i ricavi via web. La versione cartacea del ‘Wall Street Journal’ potrebbe dunque sparire dalle edicole. Anche se, precisa il ‘Financial Times’, Dow Jones che è la divisione di News Corp proprietaria del giornale, starebbe valutando la possibilità di spedire via posta l’edizione di carta agli affezionati. Simile l’approccio in Asia, ma l’editore non ha commentato. Si è limitato ad una precisazione sul fatto che “sempre esaminiamo l’equilibrio tra carta e digitale”, con particolare attenzione alla “crescita del digitale”. “L’anno scorso gli abbonamenti digitali al Wsj sono più che raddoppiati in Asia e aumentati del 48 per cento in Europa”. La strategia WSJ2020, ricorda il ‘New York Times’, prevede tagli sui costi nell’orbita dei 100 milioni di dollari, molti dei quali peraltro si sono direttamente riversati su intere sezioni dell’edizione cartacea.
L’editoriale
News
- 29 agosto 2017
Niente pubblicità a chi pubblica fake news su Facebook - 10 agosto 2017
Licenziamenti collettivi a Visto e Novella 2000 di Visibilia (Daniela Santanché) - 8 agosto 2017
Sole 24 Ore, buonuscita di 700mila euro all’ex direttore Roberto Napoletano - 7 agosto 2017
Ads, al via il nuovo regolamento per le copie digitali
- 29 agosto 2017
Newsletter
Iscriviti per ricevere le novità e gli aggiornamenti via email-
Gli articoli più letti
- Maxia Zandonai 20.957 views | posted on 25/01/2012
- Chi siamo 5.431 views | posted on 15/07/2008
- Gallery 4.716 views | posted on 01/09/2008
- Piero Scaramucci 4.501 views | posted on 26/01/2012
- Fatturato/dipendenti in televisione secondo Mediobanca: Sky virtuosa, Mediaset la più redditizia, Rai in rosso 4.357 views | posted on 25/11/2011